Grazie a dio è tutto finito! Dopo promesse, incitamenti, sorrisi e delusioni ,la scuola ha finalmente ripreso il suo ritmo e la routine è ritornata quella di sempre.
Ma facciamo un passo indietro …
Sono le 13.17 circa di giovedì 27 Ottobre 2011, quando parte il fatidico e tanto sospirato spoglio dei voti. Dopo lunghe settimane, la campagna elettorale , che rimarrà impressa nelle nostre flebili memorie grazie alle piogge di bigliettini, ai “se mi dai la maglietta ti porto”, ai “vota e fai votare” e, perché no, ai dibattiti non poco accesi, ha svelato i tanto, ma proprio tanto attesi nomi dei quattro rappresentanti d’istituto e, anche se con meno eccitazione, quelli dei due rappresentanti della consulta provinciale. Scommesse, bollette e sondaggi – veritieri o no– sono riecheggiati nei corridoi nei giorni immediatamente precedenti al voto, in quanto tutti erano incerti sui risultati e nessuno poteva ritenersi sicuro: la vittoria non era affatto scontata.
Il primo scrutinio è stato quello della consulta studentesca che, nonostante le più di cento schede annullate votanti Vegeta, Goku, la formazione dell’Inter, ma anche frasi come ‘Che secchezza!’ (espressione dall’origine sconosciuta, particolarmente in voga negli ultimi tempi), ‘Ma che votiamo a fare se sono due?’ o ‘ Sono in preda al Panico’, si è concluso con una sorprendente e soprattutto inaspettata vittoria di Stefano Panìco (con l’accento sulla i) con 388 voti e Mario Carità con 289. Allo spoglio per la consulta è seguito quello per la rappresentanza d’istituto. In questo caso, le schede nulle, alcune delle quali indirizzate a fantomatici barattolini di Nutella, a de Marco Luca, alla mamma di Visco o a LuiGGi Mollo, non sono state molte. I dati ci parlano di Valerio Bartolo vincitore con 227 voti e di Tommaso Vitiello che, nonostante questo sia il suo primo anno da candidato, ne ha ottenuti 213. In terza posizione Giuseppe Mazzella (172), seguito da Orsola Maddaluno (103) che eredita la corona di unica donna.
Ma ritorniamo nel presente e poniamoci un interrogativo: questi quattro nuovi rappresentanti, noi li conosciamo davvero?
NOME E CLASSE
Valerio Bartolo IV A Tommaso Vitiello IIIB Giuseppe Mazzella VC Orsola Maddaluno IVE
LISTA IN CUI ERI CANDIDATO/A
lista 2 lista 2 lista 1 ‘facta non verba’ lista 1
NUMERO DI VOTI CHE HAI RICEVUTO
228 213 172 103
NUMERO DI CAFFE’ CHE DEVI OFFRIRE
227 un bel po’… forse più di 213 172… no, scherzo! nessuno!
Ho festeggiato la vittoria con gli amici,
ma i voti non sono stati dati per sdebitarsi!
LA PRIMA COSA A CUI HAI PENSATO QUANDO HAI VINTO
che soddisfazione! evvai! sono stato molto contento. non ci credoo!
insieme ai miei colleghi avrò finalmente
la possibilità di attuare le idee
e le proposte del programma.
LA SECONDA COSA A CUI HAI PENSATO QUANDO HAI VINTO
mi devo assolutamente la mia famiglia adesso sarà difficile non ci credo!
dare da fare e si vedranno veramente
le persone che siamo
FESTEGGIA LA VITTORIA CON UN’ESCLAMAZIONE
che c’è voluto! evvaaaai! è fatta! si! evvai!
E CON UNA FRASE AD EFFETTO
FESTEGGIA LA VITTORIA CON UN’ESCLAMAZIONE
che c’è voluto! evvaaaai! è fatta! si! evvai!
E CON UNA FRASE AD EFFETTO
chi ben comincia è sono contento, è una “salvemini docet omnia!” è facile arrivare al
a metà dell’opera grandissima soddisfazione. (cavolo, ragazzi, successo, è difficile
mi sembra Il Gladiatore! ndr) mantenerlo.
RINGRAZIA QUELLI CHE HANNO CREDUTO IN TE
Avete fatto la scelta Ringrazio vivamente Ringrazio chi ha creduto in me, Grazie per
giusta. Grazie a tutti chi ha creduto in me nella mia lista e in ciò che la vostra fiducia!
e nelle mie parole. abbiamo proposto agli studenti.
DI’ QUALCOSA A COLORO CHE NON TI HANNO VOTATO/A
Vi rappresenterò Spero che con le mie Spero possiate ricredervi Vi ricrederete e vi
nel migliore dei modi.
azioni cambierete idea.
e, in un prossimo futuro,
dimostrerò di essere
cambiare opinione. un’ottima rappresentante.
DEFINISCI UN TUO PREGIO
DEFINISCI UN TUO PREGIO
disponibilità orgoglio volontà spontaneità
E UN TUO DIFETTO
sono troppo generoso orgoglio impulsività sono troppo sognatrice
DEFINISCI UN PREGIO DI:
per Valerio Bartolo di Orsola Maddaluno : determinazione
per Tommaso Vitiello di Giuseppe Mazzella: è simpatico … non a caso è mr simpatia no?
per Giuseppe Mazzella di Valerio Bartolo: propositività
per Orsola Maddaluno di Tommaso Vitiello: spontaneità
LA DOMANDA Più STUPIDA CHE TI HANNO FATTO DA QUANDO SEI STATO/A ELETTO/A
per Tommaso Vitiello di Giuseppe Mazzella: è simpatico … non a caso è mr simpatia no?
per Giuseppe Mazzella di Valerio Bartolo: propositività
per Orsola Maddaluno di Tommaso Vitiello: spontaneità
LA DOMANDA Più STUPIDA CHE TI HANNO FATTO DA QUANDO SEI STATO/A ELETTO/A
Quanto guadagni non mi hanno fatto ma sei veramente sei davvero rappresentante?
con il macp?
domande stupide.
rappresentante?
UNA DOMANDA INTELLIGENTE CHE TI HANNO FATTO DA QUANDO SEI STATO/A ELETTO/A
UNA DOMANDA INTELLIGENTE CHE TI HANNO FATTO DA QUANDO SEI STATO/A ELETTO/A
realizza i punti del programma cosa farai per noi? riuscirai ad attuare Credi davvero a quello
(che non è una domanda … tutto il tuo programma elettorale? che fai?
ma il senso è quello!)
UN PUNTO DEL PROGRAMMA CHE RITIENI PARTICOLARMENTE IMPORTANTE
UN PUNTO DEL PROGRAMMA CHE RITIENI PARTICOLARMENTE IMPORTANTE
una scuola in movimento: la voglia di rendere orientamento universitario Direi l’orientamento.
orientamenti universitari partecipi tutti e di per le classi IV e V: C’è bisogno di guardare
e gite. rappresentare al meglio la figura si avvicina fuori dall’isola in cui
di portavoce degli studenti.
una scelta difficile. e molti non sanno neanche
com’è fatto il mondo
di fuori, quindi bisogna
incominciare a farsi un’idea.
incominciare a farsi un’idea.
UNA NUOVA IDEA PER IL SALVEMINI
la produzione di un Salvemini più vicino una scuola più un fondo libri per chi
felpe e magliette
a noi giovani
interattiva e coinvolgent non ha la possibilità di acquistarli
QUALCOSA DA ‘MODERNIZZARE’
abbattere le differenze rendere la scuola un informare gli studenti organizzare meglio quelli
fra centrale e succursale luogo dove non ci si reca delle possibilità che hanno che sono i servizi
solo la mattina per studiare e delle strutture disponibili. scolastici (igiene, ordine)
ma anche il pomeriggio
per fare ricerche,
trovare un libro in biblioteca,
seguire un corso.
INFINE UN SALUTO AI LETTORI DI SENZA FILTRO
siete simpaticissimi, Saluto tutti! Un saluto ed un abbraccio Ciao a tutti
vi saluto tutti. Senza Filtro sta crescendo, a tutti gli amici e mi raccomando:
ma con la vostra collaborazione di Senza Filtro siate sempre attivi e
e il vostro interesse partecipi alla vita scolastica!
può migliorare sempre di più!
QUALCOSA DA ‘MODERNIZZARE’
abbattere le differenze rendere la scuola un informare gli studenti organizzare meglio quelli
fra centrale e succursale luogo dove non ci si reca delle possibilità che hanno che sono i servizi
solo la mattina per studiare e delle strutture disponibili. scolastici (igiene, ordine)
ma anche il pomeriggio
per fare ricerche,
trovare un libro in biblioteca,
seguire un corso.
INFINE UN SALUTO AI LETTORI DI SENZA FILTRO
siete simpaticissimi, Saluto tutti! Un saluto ed un abbraccio Ciao a tutti
vi saluto tutti. Senza Filtro sta crescendo, a tutti gli amici e mi raccomando:
ma con la vostra collaborazione di Senza Filtro siate sempre attivi e
e il vostro interesse partecipi alla vita scolastica!
può migliorare sempre di più!
Ilaria coppola IIIB
Nessun commento:
Posta un commento