giovedì 1 dicembre 2011

Live Music Summer

Che dire, l’estate è cominciata e finita a ritmo di musica.
Da “School’s out” di Alice Cooper a “Wake me up when September ends” dei Green Day, dall’11 Giugno al 14 Settembre, la musica,live e non, ha movimentato le
nostre giornate.
Danza Kuduro è stata ufficialmente il tormentone da discoteca di quest’
anno, seguita a ruota da “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, successo di Lorenzo Jovanotti Cherubini.
Per non parlare dei concerti, come i BIG 4 il 6 luglio a Milano (Megadeth, Anthrax, Metallica e Slayer; beato chi ci è andato),  la Reunion dei System of a Down, sempre a Milano il 2 Giugno (unica data italiana) o il Tour Eretico di
CapaRezza, passato anche  per
Napoli.
Senza dimenticare il Chocabeck Tour di Zucchero o Campovolo 2.0 di Ligabue.
Ma se guardiamo nel giardino di casa, anche qui le serate non sono mancate. Partendo dai ritmi swing & ska dei “Mr. Dry and The Cleaners”, capitanati da Gianluca Terlizzi, passando per i “Bluesbeaters” di Giuliano Palma. Piccole rivelazioni sono anche le band dal sound più tosto (rock-metal) formate da adolescenti, come i “MEFAS” e i “Ligeia”. Da sottolineare in quest’ultima band la presenza di due studenti del Salvemini, cioè Andrea Esposito al basso e Nadia Maresca come voce.
Per quanto riguarda il Liceo, ricordiamo l’ultima (per ora) esibizione dei “Characters”, band indie rock formata da Gabriele Guida, Ciro Apicella, Marcello Casa e Jacopo Maresca, scioltasi affinché i componenti potessero proseguire la carriera universitaria.
Da lodare l’iniziativa del “Lady’s Bar” di Massa Lubrense, che in poco più di un mese ha ospitato e promosso tante serate, ravvivando il cimitero degli elefanti della piazzadi Massa.
Insomma, nelle vene della Penisola e non solo quest’estate è scorsa tanta musica, e (si spera) si continuerà con questo ritmo.
Stay tuned.

Sergio Galano III A

Nessun commento:

Posta un commento