L'ondata della musica surf, cavalcata in pieno da Elvis, era ormai apprezzata solo da irriducibili fans; il pubblico era alla ricerca continua di nuove tendenze.
In Gran Bretagna, nel decennio precedente, spuntarono ovunque i Blues Clubs.
Il blues , per la verità, era nato negli Stati Uniti, ma i veri innovatori che lo plasmarono , enfatizzando i ritornelli , velocizzando le chitarre ritmiche,aggiungendo armonie vocali e inventando così il British Blues, erano inglesi. Il sound aveva qualcosa di "già sentito", ma la potenza con la quale veniva suonato era qualcosa di mai sentito prima.
Cinque ragazzi scapestrati della capitale britannica si appropriarono di quel blues, e lo suonarono come nessuno aveva mai fatto ,e come nessuno sarebbe più riuscito a fare: erano i Rolling Stones, e dalle loro ceneri nacquero gruppi blues di fama mondiale come i Cream e i Led Zeppelin, che rivoluzionarono di nuovo il rock.
Mentre nei selvaggi club del circuito underground di Londra gruppi blues-rock continuavano a radunare teppisti urbani, desiderosi di un po' di sano "rumore", a Liverpool, quattro ragazzi dalle facce pulite e sorridenti , in giacca e cravatta, stavano creando una miscela esplosiva, che avrebbe a fatto saltare in aria il momento di grazia della musica blues .
I Beatles capirono come convertire quella musica in una vera e propria attrazione di massa, e fare del rock un business, riuscendo a diventare così, probabilmente, la più grande band di tutti i tempi. Sul loro conto sarebbe inutile e superfluo aggiungere altro.
Iniziò così una vera e propria competizione tra USA e UK. Gli stati Uniti lanciavano i Doors, Jimi Hendrix, Janis Joplin e Bob Dylan, e la Gran Bretagna rispondeva con Pink Floyd, King Crimson e The Who (..)
Gli anni che tutti desiderano e continueranno a desiderare, gli anni che mancano a tutti , anche a chi non li ha vissuti.
Gli anni del rock, del vero rock, che è ,e continuerà ad essere per sempre, il padre di tutti i generi musicali successivi.
Peace & Love ( and Rock 'n' Roll)
Amina Grenci
Nessun commento:
Posta un commento