In questi giorni, nei corridoi, ho chiesto a destra e a manca a vari studenti cosa ne sapessero di questo fantomatico laboratorio di chimica. Le risposte sono state più o meno le stesse.
“Esiste un laboratorio di chimica?”, “Io non ne so nulla, dov’è?”, “Non sapevo ci fosse un laboratorio di chimica … Perché non ci andiamo mai?”. Per non parlare di alcune facce perplesse che mi sono ritrovata di fronte.
Proprio come previsto.
A questo punto ho chiesto al professore Augusto Festino notizie sul nostro caro laboratorio. Grazie a lui abbiamo fatto luce sul mistero.
Il laboratorio di chimica esiste! Per chi non lo sapesse, si trova nella sede centrale, accanto all’aula magna (davanti alle ultime scale per la palestra). È stata una scoperta anche per me. Appena ho saputo, scendendo in palestra, ho fatto caso a quello che mi era stato detto, ebbene sì, il laboratorio c’è. Nulla di inventato.
Adesso posso dirvi che è stato collaudato alla fine dello scorso anno scolastico, e non è ancora entrato in funzione a causa di alcuni controlli alle apparecchiature non ancora effettuati. Ci saranno mai questi controlli? Riusciremo a fare qualche lezione in laboratorio?
Spero, come tanti altri studenti, di sì. Spero anche che i professori si preoccupino di far controllare il laboratorio, così che noi studenti potremo dire: “Anche noi abbiamo un laboratorio di chimica!”
Allora, che fare? Speriamo che per il secondo quadrimestre il laboratorio sia funzionante, e che tutti noi potremo usufruirne. Credo che piacerebbe un po’ a tutti trascorrere un’ora di lezione diversa in laboratorio.
Beh, allora il laboratorio di chimica non è solo una leggenda metropolitana, ma una realtà. E adesso, amici dalla faccia perplessa, potete rispondermi se mai vi chiederò dove sia!
Chiara D'Urso IIIG
Nessun commento:
Posta un commento