giovedì 23 febbraio 2012

Madonna... che stile!

Avete presente la Madonna che canta “ get into the groove, boy you've got to prove your love to me, yeah”? Esatto, Madonna dai capelli ricci e cotonati, dalle giacche di pelle, dai guanti a mezze dita bucherellati e dai gioielli di richiamo religioso. E il New Romantic, chi vi ricorda? Proprio lui, David Bowie, con il suo trucco da cadavere fulminato. Lei e Lui influenzarono fortemente la moda degli anni ’80. Certo, chi dice che era una bella moda, è decisamente pazzo. Non donava praticamente a nessuno, neanche alle modelle. Aveva però un gran fascino ed è anche per questo che molti dei suoi caratteri stanno tornando nella moda contemporanea. Basti pensare ai leggings e ai fuseaux, che ora si vedono addosso a chiunque, anche a ragazze che la taglia 40 l'hanno superata alla dolce età di due anni.
E gli scaldamuscoli. Quegli orribili calzini/non calzini che nascondevano la caviglia facendo sembrare smilzo un lottatore di sumo. Ma dovete sapere che non contente le adolescenti dell'epoca li indossavano anche sui jeans. Una tortura per gli occhi!
Gli uomini che, invece, non si lasciavano ammaliare dal new romantic, preferivano le famigerate polo coperte da felpe “best company”, infilate in un 501 Levi’s bello stretto tra le natiche.
Per il ragazzo definito “truzzo”, esistevano le cravatte di pelle con camicie e giacche fluo (giusto un pochino appariscenti), jeans tenuti su da cinture El charro e barchette Timberland (oggi portate con jeans strettissimi e corti, per mostrare la sottilissima caviglia, da ragazzi che hanno dato fuoco alla loro mascolinità).
Le donne semplici si coprivano con camicie XXL e jeans dalla vita altissima oppure con minigonne scozzesi o a balze. Per le serate “chic” indossavano abitini con farpali svolazzanti abbinati a sandali o Superga.
I capelli colorati, di solito di rosso, erano fermati al centro della testa da fermagli enormi, oggi trasformati in enormi fiocchi colorati creati per chiudere le uova di Pasqua.
Insomma, la moda degli anni ’80 era oggettivamente brutta, poco armoniosa e stravagante, ma aveva il fascino che l'ha resa immortale e che le permette di insidiarsi, riadattata, nelle mode successive.



Chiara de Martino

Nessun commento:

Posta un commento