Il festival della canzone italiana, ormai chiamato semplicemente Sanremo, porta sempre con sé polemiche, con cadenza annuale, dalla partecipazione, qualche anno fa, del principe ereditario Emanuele Filiberto assieme a Enzo Ghinazzi , in arte Pupo, al loro alquanto dubbio ripescaggio, che li portò in finale, fino alle vittorie di artisti già vincitori di altri talent. Questo fenomeno si è manifestato per due edizioni consecutive del Festival , facendo presumere una qualche forma di macchinazione studiata a tavolino. Quest’anno non c’è stato nemmeno bisogno che il festival cominciasse per scatenare una bufera di polemiche. Tutto è nato con la creazione di Sanremo Social. Questa innovazione, relativa, poiché già utilizzata in molte altre competizioni come i talent, permette , accedendo da casa alla relativa pagina Facebook , di votare il proprio preferito fra una lista di aspiranti giovani. I cantautori in erba non devono far altro che mandare un l video in cui cantano un brano inedito da loro scritto: il popolo della rete fa il resto. Pare che, però, nello stilare il casting dei sei che avrebbero partecipato al Festival nella categoria Giovani i responsabili non si siano attenuti poi così tanto al “volere” della rete. A renderlo noto , in modo davvero plateale , è stato il comico e presentatore televisivo Enzo Iacchetti che, tramite Facebook, ha attaccato violentemente, con ingiurie più o meno gravi, colui che si occuperà quest’anno del festival , il cantautore Gianni Morandi, direttamente sulla sua pagina. Quest’ultimo viene infatti accusato di essere un ignorante della musica moderna e di essere uno schiavo delle Major discografiche. La bufera che s’è scatenata sul Web è stata enorme , sulla pagina di Iacchetti si sono riversate centinaia di commenti, alcuni con parole di elogio,e altri che gli davano dell’ipocrita,tesi accreditata dalla presunta partecipazione di Martino Iacchetti, figlio del comico, al mega sondaggio mediatico di Sanremo Social, poi scartato. Fra un po’, però, il festival comincerà davvero , quindi non resta che aspettare l’evolversi o meno della questione. Chissà che non se ne faccia parola durante la trasmissione.
Qui è riportato il post completo di Iacchetti.
“Caro Gianni Morandi, sei proprio un ignorante di musica dei giorni nostri,sei rimasto alla Fisarmonica e adesso sei il capo delle giurie che scelgono i giovani per San Remo. Avete fatto tu e la Rai questa porcata di San Remo Social, per dare una possibilità agli ascoltatori del web (che stanno diventando fondamentali per il futuro della musica) di esprimersi con un voto verso le canzoni preferite. Bene le canzoni più votate dal web non sono state prese. Bella presa per il culo non pensi ? Non credi che facendo così non fai che alimentare il sospetto che sia già tutto stabilito ? Siete schiavi delle majors della discografia. Perché non lo ammetti ? E’ già tutto stabilito e voi prendete per il culo centinaia di ragazzi che scrivono molto meglio della vostra musica da buttare. In migliaia hanno speso soldi per farsi i video clip, per iscriversi alle accademie , arrivi tu e prendi i più scarsi. Morandi, ma vattene a fanculo va. Il tuo ex amico Enzo Iacchetti.”
Andrea Esposito
Nessun commento:
Posta un commento