Che si tratti di Adele e delle sue struggenti melodie da ‘fazzoletto alla mano’, che ti fanno venire in mente il tuo fantastico fidanzato o che ti ricordano come vorresti prendere a calci il tuo ex; di Rihanna e dei fin troppo criticati pezzi da discoteca, i cui video risplendono per i mille colori neon dalle sfumature caraibiche e per i featuring con i più grandi della musica, che dividono il pubblico come mai prima; che si tratti del vento di novità che spira dall’America, accompagnato da motivetti super orecchiabili e da outfit senza paura a dir poco inusuali e fuori dall’ordinario di Lady Gaga; o di Beyoncè e delle tonalità più alte dell’Everest, che riesce a raggiungere nelle sue canzoni da ormai mamma-ballerina-modella-moglie di uno dei rapper più famosi e ricchi di sempre … classifiche alla mano, il dominio del mercato musicale è in mano alle donne.
Ai primi posti per “canzone dell’anno”, “artista dell’anno”, “album dell’anno”, “nonsocos’altro dell’anno”, tutte le prime posizioni sono occupate da rappresentanti del gentil sesso … segnale di un mondo che cambia e dà finalmente il giusto peso e la legittima importanza al genere femminile? Forse. Sicuramente questo ormai lontano 2011 non ha fatto che decretare il dato che la musica (chi la fa, e non chi l’ascolta) sta cambiando.
Per ora, ergo, la musica è donna.
Cosa aspettarsi musicalmente dunque dal 2012, che fino ad oggi tutto è stato, tranne che prevedibile? Saranno ancora LE cantanti a fare da protagoniste? O qualche new entry sbaraglierà la concorrenza? Ragazzi,fatevi avanti! (ops, forse ho parlato troppo presto … Lil Angel$ e One Direction potrebbero farmi causa!)
Intanto, noi attendiamo l’estate.
Ilaria Coppola III B
Nessun commento:
Posta un commento