giovedì 23 febbraio 2012

La voce dell'anima


V EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO
La voce dell’anima
Il giornalino scolastico Senza Filtro indice un concorso letterario per scrittori e poeti riservato agli studenti del Liceo Scientifico “G. Salvemini”.
La letteratura è la cultura dei popoli, e la scrittura è voce dell’animo. Che parlino gli animi silenziosi incapaci di esprimersi in un modo che non gli dà voce.
Regolamento
Art. 1: La partecipazione è gratuita. Il concorso è riservato agli studenti regolarmente iscritti e frequentanti il Liceo Scientifico “G Salvemini”. I partecipanti potranno scegliere una delle due sezioni di appartenenza: poesie e racconti.
Art. 2: I partecipanti hanno completa libertà riguardo allo stile ed al tema delle proprie opere.
Art. 3: Le opere dovranno essere scritte in grafia ben leggibile, preferibilmente a computer.
Art. 4: Per la sezione Narrativa si dovrà consegnare un singolo racconto. Per la sezione Poesia è ammesso un numero di testi che va da uno a tre. Si precisa che non è obbligatorio raggiungere il numero massimo, poiché verrà comunque selezionata soltanto una poesia per  il giudizio finale.
Art. 5: Le opere dovranno essere consegnate in tre copie, una per ciascun membro della giuria.
Art. 6: Le opere dovranno essere corredate, su un foglio a parte, dei dati personali del concorrente, quali nome, cognome, data di nascita e classe di appartenenza. L’intestazione di tale foglio dovrà essere così strutturata: Concorso La voce dell’anima / Sezione di appartenenza (“poesie” o “racconti”) / Titolo dello scritto.
Art. 7: Le opere devono essere consegnate in segreteria, per la sede centrale, e al fiduciario della Dirigente Scolastica, per la succursale, entro e non oltre il 15 aprile. I plichi che saranno consegnati oltre il termine ultimo del concorso  o che saranno consegnati direttamente ai membri della giuria saranno automaticamente invalidati.
Art. 8: Tutto il materiale inviato per il concorso non verrà restituito.
Art. 9: Giuria
·         Per la sezione poesie, la giuria sarà composta da due professori del Liceo più uno studente.
·         Per la sezione racconti, la giuria sarà composta da due professori del Liceo più uno studente.
Art. 10: Premi:
Il montepremi complessivo è di € 900, in buoni libro, così distribuito:
 Sezione poesie (€ 450):                                                                                          Sezione racconti (€ 450):
1° classificato: € 200                                                                                                  1° classificato: € 200
2° classificato: € 150                                                                                                  2° classificato: € 150
3° classificato: € 100                                                                                                  3° classificato: € 100
Art. 11:  La premiazione avverrà nel corso del mese di giugno.
Si augura una partecipazione serena e appassionata. Per qualunque informazione rivolgersi alla professoressa Patrizia Aversa.

Nessun commento:

Posta un commento