mercoledì 30 novembre 2011

Rappresentante?? Mh...ehm..bho!!

Popolo del Salvemini, bentornati in patria!
Dopo una tanto attesa e meritata vacanza eccoci di nuovo tutti qui pronti e armati fino ai denti, contenti ma non ancora del tutto abituati ai ritmi frenetici del liceo ... nuova preside,nuovi insegnanti, nuovi compagni....per non parlare dello stress dei primi compiti e delle prime interrogazioni!
Come certamente tutti voi avrete notato dai volantini sparsi ovunque, e dalle voci che circolano, e ovviamente dalle varie propagande,l'evento boom di inizio anno, quello che impegna, stressa,incuriosisce e coinvolge tutti gli studenti  è quello delle "elezioni dei rappresentanti di istituto” ... ma ragazzi, per chi e per cosa votiamo in realtà?
Insomma, sapete una cosa?...Quasi nessuno sa esattamente cosa sia un rappresentante di istituto!  
Diciamocelo: il rappresentante molte volte viene considerato come una sorta di "entità suprema" che veglia sulla scuola,al di sopra di tutto e di tutti, o come il perfetto modello liceale da seguire (bello, carismatico, alto..), o semplicemente qualcuno che ha il coraggio di aprire bocca davanti a più di mille studenti e di riuscire ad articolare qualcosa di coerente.
Ma che ruolo svolge veramente all'interno nel liceo?
Così ecco che una ragazzina di terza,a metà del suo percorso scolastico e non troppo vicina all' ansia dell'esame di maturità, cerca di fare luce su come viene visto un rappresentate all'interno dell'istituto...volete sentire qualche opinione??
1) " Ehm....il rappresentante di istituto è quello che rappresenta l'istituto."
Prima in classifica, con quasi il 50%, ecco a voi la frase lampante che attesta il grande intelletto di noi studenti quando ci è posta una semplice domanda...(lo so che tutti quanti a prima botta avreste risposto così). Probabilmente a molti alunni non interessa affatto il ruolo dell'rappresentate di istituto...lui è là che "rappresenta l'istituto" e a me non importa più di tanto.
2)" Eh....in pratica si fa solo i milioni sul mac π"
Qui invece c'è la tipica figura un po’ disprezzata da tutti per i soldi "guadagnati" dai mac π e da feste varie organizzate dal liceo (in fin dei conti ammettiamolo, è solo invidia) ... in un modo o nell'altro questo personaggio viene sempre rieletto ... anche se non si sa chi lo ha votato …
3) “Rappresentante??? Mh….SCIOPEROOOO!!!!”
Persona molto gradita che conquista il terzo posto della nostra scaletta è “organizzatore di scioperi”: si sciopera per gli specchi in bagno, la carta igienica, per le lim in classe, per i treni che non passano … e poi per i motivi seri? ... che differenza fa … tanto si sciopera lo stesso!!
4) "E’ colui che comunica con i docenti e con la  dirigente scolastica."
Finalmente è arrivata  una persona responsabile che fa da portavoce agli alunni…qualcosa di buono…meno male! Giusta risposta, ma non completa.
5) “Aiuta gli alunni nelle problematiche della scuola e si mobilita migliorare certe situazioni”
Altro aspetto positivo…il rendersi disponibili con gli altri ed ascoltare eventuali problemi all’interno di un istituto, fa di un ragazzo una persona più matura, che cerca di superare gli ostacoli al posto di far finta di non vederli…(ricordate: la furbizia è solo un sottoprodotto dell’intelligenza!!)
6)” Difende i nostri diritti”
Difensore del popolo scolastico…importantissimo...ma finito alle ultime posizioni!!
7) " E’ quello che parla sul palco alle assemblee....quanto è fico *__* (per non dire altro)."
In settima posizione ecco la classica risposta delle ragazzine ancora troppo giovani per capire l'effettiva importanza del rappresentante: ecco a voi il ragazzo, bello, ricco (magari biondo), super-votato solo per l'aspetto fisico.
8)" Ma intendi quello che sta sempre a bere caffè in piazza?"
Domanda alla domanda: ormai famoso strafalcione per intendere sia letteralmente "ragazzi che si riuniscono in un bar", sia metaforicamente "ragazzi che non combinano niente dalla mattina alla sera"...Quale delle due definizioni aggrada di più?
9) “ *******  FOR PRESIDENT!!!!!”
Alla domanda “chi è il rappresentante di istituto” mi hanno risposto “FOR PRESIDEEEEENTT” con tanto di coretti e di sfottò … errore mio, scusate, la domanda non è stata formulata bene .-. …
Avete visto quante opinioni diverse? Pensate ancora che rispondermi sia così semplice?
Ricapitolando, il ruolo del rappresentante di istituto è quello di sostenere il popolo scolastico, impegnandosi affinché i diritti degli studenti vengano rispettati e usati in modo corretto, secondo una etica morale ben precisa. Per questo motivo il rappresentante deve essere votato per le proprie competenze, e non per l’aspetto fisico o per altri motivi, poiché il benessere e lo stare bene a scuola dipendono anche e soprattutto da chi votate.
Allora, siete pronti per le elezioni?                                                                         

Caterina Ceriello  III B

Nessun commento:

Posta un commento